logo-flavio-massarilogo-flavio-massari
  • Home
  • Hotel e Turismo
  • Ristoranti
  • Google & Virtual Reality
  • Industriale
  • Aerofoto drones
  • Art Print
  • Blog
  • Contatti
  • it

Amerigo Vespucci a Taranto: la nave più bella del mondo.

Flavio Massarireportage29 Agosto 2020
Amerigo Vespucci
.

Resoconto dell’arrivo a Taranto dell’Amerigo Vespucci, a conclusione di un ciclo di formazione.

Casualmente; molte cose avvengono per una coincidenza di eventi e azioni.

Amerigo Vespucci
.

Così è stato per questa opportunità creatasi all’improvviso e che mi ha dato l’opportunità di fotografare a due passi da casa quella che venne definita tramite i segnalatori luminosi di bordo, nel 1962, da un ammiraglio della USS Independence, , “la nave più bella del mondo”.

Amerigo Vespucci
The vessel Amerigo Vespucci is the training-ship of the Italian Military Navy Academy.

Saltuariamente utilizzo l’app Vessel finder per individuare il passaggio di yacht e navi particolarmente significativi da fotografare.

Se ad esempio devo recarmi a Otranto, Santa Maria di Leuca, Gallipoli o Brindisi, un rapido sguardo a Vessel finder mi consente di vedere quali navi o yacht sono in porto o in transito nelle vicinanze, e se può valer la pena tentare di fotografarli.

Vessel finder
Il Vespucci su Vessel Finder

E successo così che poco dopo ferragosto ho notato che l’Amerigo Vespucci, meravigliosa nave scuola della Marina Militare italiana, stava attraversando lo stretto di Messina, con destinazione Taranto e ETA (Estimated time of arrival, l’ora di arrivo approssimata) il 22 agosto alle 8:00.

Kayaks
22 August 2020 – Gruppo di Kayaks pagaiano intorno all’ “AMERIGO VESPUCCI” nel Mar Grande di Taranto

Ho subito avvertito il mio amico catanese Luca Mangano, pensando che il Vespucci avrebbe fatto sosta da qualche parte alla fonda in Sicilia: una buona opportunità fotografica avendo una barca , ma lui era in vacanza.

A quel punto ho cominciato a valutare che sarebbe stato possibile anche per me organizzarmi per accogliere all’arrivo il Vespucci, e quindi, con qualche giro di telefonate ad amici tarantini, ho trovato un gommone disponibile, grazie alla Lega Navale di Taranto.

Amerigo Vespucci
22 August 2020 – Italian Navy Sail Tall Ship “AMERIGO VESPUCCI”

“Siete la nave più bella del mondo”

Il Vespucci, da programma, sarebbe andato all’ormeggio presso il Castello Aragonese di Taranto, presidio della Marina Militare, attraversando prima il canale navigabile del ponte girevole, e uscendo quindi con prora verso Mar Grande dopo aver girato nel Mar Piccolo.

Amerigo Vespucci
22 August 2020 -Italian Navy Sail Tall Ship “AMERIGO VESPUCCI” enter in the harbour of Taranto, Italy

La mente è tornata a quella che fu negli anni 60 una manovra rimasta nella storia della marineria, quando il Capitano di Vascello Agostino Straulino al suo comando, ne attraversò il canale navigabile manovrando a vela. Considerate le dimensioni reciproche, del Vespucci e del canale, un operazione strepitosa, anche se lui, minimizzando, la liquidò:

“Condizioni favorevoli, ottimo equipaggio”

La manovra fruttò a Straulino due lettere dall’Ammiragliato: una di encomio, per l’abilità dimostrata e una comunicazione di 10 giorni di arresti, per aver infranto le norme.

Seguo su Vessel finder l’Amerigo Vespucci, che accosta verso Taormina, poi giunge a Siracusa e passa la notte alla fonda davanti alle coste di Marzamemi; il giorno dopo riparte e seguendo la traccia intuisco che si stanno concedendo della navigazione a vela, con tanto di strambate e bassa velocità.

Amerigo Vespucci
L’equipaggio dell’Amerigo Vespucci sulle griselle per la cerimonia di saluto al Comando della Marina e della città di Taranto

Giunto a 2 nodi zigzagando davanti a Crotone la sera dell 20 agosto, penso che darà fondo per fasi ammirare davanti a Capo Colonna.

Il pomeriggio del 21, mentre mi preparavo per andare al mare con la famiglia, controllo su Vessel finder a che punto fosse il Vespucci, per scoprire che durante la notte aveva dato motore e, trasferitosi davanti alla costa di Castellaneta, si avviava all’ingresso nel Mar Grande, che stava in quel momento attraversando con un giorno di anticipo.

Rematori Magna Grecia e Amerigo Vespucci
L’equipaggio della lancia a remi dei Rematori Magna Grecia saluta l’arrivo del Vespucci

Un attimo di sgomento e incertezza, poi prendo la decisione: niente mare, si va subito a Taranto, prendo la fotocamera e cavalletto via di corsa.

Dopo poco più di un ora sono a Taranto sul lungomare, giusto in tempo per fotografarla davanti al castello, mentre vira e si reca al largo nel Mar Grande, verso Capo San Vito, dove resterà fino a dopo il tramonto. Fattosi buio tornerà a ridosso della città, con i 3 alberi splendidamente illuminati con fari tricolori.

Amerigo Vespucci
L’Amerigo Vespucci illuminato saluta il tramonto della luna nel Mar Grande

Il giorno dopo arrivo a metà mattina presso la nave, che da programma avrebbe attraversato il canale tra le 13:30 e le 16:00, orario programmato per l’apertura del ponte che taglia in due la città.

cadetti del  Vespucci
Cadetti della nave scuola Amerigo Vespucci si preparano alla cerimonia di imbarco del Comandante della Flotta

Il tempo passa in fretta fotografando, ma accade poco per un paio d’ore, salvo la cerimonia di imbarco del Comandante della Flotta, con tutti i cadetti arrampicati in alta uniforme sulle griselle. Il comandante arriva con una splendida pilotina in legno, che viene issata a bordo dopo il suo imbarco.

tender della nave scuola
La splendida pilotina di servizio sulla nave Vespucci

Finalmente il Vespucci dà avvio al suo programma: uscita in mare aperto e poi nuovo ingresso in Mar Grande con prua dritta sul canale di Taranto, attraversamento, virata in Mar Piccolo e poi nuovo attraversamento fino all’ormeggio sulla banchina del Castello Aragonese.

Hobie cat e Vespucci
Hobie Cat in virata davanti la prora del Vespucci

Un codazzo di una cinquantina di barche, derive, hobie cat e canoe segue l’evoluzione della manovra, tenute a distanza dalle motovedette che frenano gli eccessi di barchini e gommoni.

Con mia sorpresa cira 3 miglia prima dll’ingresso vedo issare una buona a parte della velature, e comincio a chiedermi se la manovra avverrà a vela…. poi valuto: troppo poco vento, abbrivio insufficiente…. e poi l’equipaggio è in gran parte parato sulle griselle, credo che avrebbero ben altri impegni in caso di manovra a vela.

Monumento ai marinai Taranto
Una folla accoglie festosa il Vespucci presso il Monumento ai Marinai

L’ingresso nel canale è festoso, con sirene, fischi, una banda militare e centinaia di persone assiepate (di questi tempi forse si poteva evitare?) sotto al meraviglioso monumento dei 2 marinai che accoglie l’arrivo a Taranto.

Amerigo Vespucci
L’ Amerigo Vespucci entra nel canale navigabile di Taranto

Nel canale l’acqua è spumeggiante e tutte le barche autorizzate al passaggio (le barche a vela non lo sono, per via dell’altezza dell’albero), persino una lancia a remi del gruppo Rematori della Magna Grecia, seguono l’Amerigo Vespucci nel suo ingresso in Mar Piccolo.

A seguire due rimorchiatori entrano in Mar Piccolo e agganciano la nave scuola per accompagnarla all’ormeggio.

Amerigo Vespucci
Il Vespucci ormeggiato alla banchina del Castello Aragonese di Taranto

Dopo tanti anni passati a stretto contatto con il mare non avevo mai incontrato il Vespucci, e sono davvero felice di aver potuto cogliere quest’occasione.

Bandiera della Marina Militare
La bandiera della Marina Italiana issata a poppavia dell’Amerigo Vespucci

Il Vespucci è orgoglio italiano, quello che mette d’accordo tutti, senza badare se destra o sinistra, il nostro ambasciatore nel mondo, a prescindere, e davvero vederlo navigare riempie di ammirazione chiunque ami la bellezza e il mare.

Alcune delle immagini realizzate possono essere acquistate come stampe d’arredamento direttamente dalla pagina Art Print di questo sito.

Acquista stampe

Di altre immagini è disponibile la licenza di utilizzo commerciale dal sito Alamy.com

Acquista Licenza

Articolo precedente Google Images consente la licenza di foto con un badge copyrighted “licenza disponibile” Articolo successivo Pomeriggio nella Liuteria Napoli del M° Zanesco

Lingue

  • it 

Articoli recenti

  • Il Viadotto Italia sul fiume Lao
  • Pomeriggio nella Liuteria Napoli del M° Zanesco
  • Amerigo Vespucci a Taranto: la nave più bella del mondo.
  • Google Images consente la licenza di foto con un badge copyrighted “licenza disponibile”
  • Fotografia d’archivio e la Stock Coalition contro Shutterstock

Categorie

  • comunicazione
  • concerti
  • copyrights
  • drone
  • Eventi
  • fotografia
  • fotografia d'autore
  • fotografia di architettura
  • fotografia di interni
  • fotografia di viaggio
  • fotografia industriale
  • Non categorizzato
  • notizie
  • reportage

Acquista foto d’autore e arreda i tuoi spazi

Tag

2020 albania architettura arredamento art print autore blockchain bn bonus capodanno copyright cryptovalute dervishi destinazioni eventi faro finanziamenti fine art flavio massari fotografia fotografie gestione google houzz incentivi interni kodak KodakCoin kodakone lavori Lecce matera metadati Otranto real estate reportage residenziale shutterstock spettacolo stampa stock photo sufi turismo viaggio wall art
Fotografie Ville: Villa Leo

Fotografie Ville: Villa Leo

Hotel Executive Inn

Hotel Executive Inn

Trullo Sabina, o Pajara del capitano

Trullo Sabina, o Pajara del capitano

Fotografie Ristorante La Torre di Merlino

Fotografie Ristorante La Torre di Merlino

Elba The Napoleon Experience
Elba The Napoleon Experience

Elba The Napoleon Experience

Virtual Tour della Sherfield School In UK

Virtual Tour della Sherfield School In UK

Tour virtuale archeologico Grotta del Cavallo – Puglia
Tour virtuale archeologico Grotta del Cavallo – Puglia

Tour virtuale archeologico Grotta del Cavallo – Puglia

Palazzina Parisi – Ing. Pier Luigi Nervi – Lecce

Palazzina Parisi – Ing. Pier Luigi Nervi – Lecce

Vuoi essere aggiornato su nuovi articoli? Iscriviti alla newsletter

iscriviti-alla-newsletter