logo-flavio-massarilogo-flavio-massari
  • Home
  • Hotel e Turismo
  • Ristoranti
  • Google & Virtual Reality
  • Industriale
  • Aerofoto drones
  • Art Print
  • Blog
  • Contatti
  • it

Il Viadotto Italia sul fiume Lao

Flavio Massaridrone, fotografia di viaggio, fotografia industriale, reportage1 Dicembre 2020
reportage industriale viadotto italia
Viadotto Italia from old Laino Castello

Reportage fotografico nel Parco del Pollino

Per chi si trovi a viaggiare in Italia verso sud, proveniente però dal sud stesso, dal sud pugliese per la precisione, non esiste praticamente alternativa al percorrere il lato occidentale della Calabria, tramite l’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria.

Troppo lenta e lunga infatti appare la Strada Statale Ionica SS106, che seguendo la costa porta fino a Reggio Calabria passando per Capo Spartivento. Questa va piuttosto seguita fino a Sibari, da dove poi si attraversa un tratto di Calabria stretto e pianeggiante per spostarsi verso il Tirreno e imboccare la A2.

reportage fotografico
Viadotto Italia, the 2nd tallest viaduct in Europe

L’autostrada A2 Salerno-Reggio Calabria

Ma se vogliamo ammirare un percorso panoramico e mozzafiato, possiamo imboccare a Policoro la SS653 Sinnica, e poi nei pressi di Lauria, attraversare la natura selvaggia dei monti del Cilento prima, e del Parco Nazionale del Pollino poi, continuando giù verso Sila e Aspromonte.

Si percorre quindi uno dei viadotti più alti del mondo, (il quarto per l’esattezza, dal 2004 solo secondo in Europa, dopo la costruzione del Viadotto di Millau, in Francia) con i suoi 245 mt di altezza sulle gole del fiume Lao. Per apprezzarne in pieno la sua ardita ingegneria, e realizzare un reportage fotografico, bisogna però lasciare ‘autostrada e percorrere la valle del Lao, o inerpicarsi sui borghi che si affacciano sul fiume.

Le gole del fiume Lao

Laino Borgo è il centro da cui partono le escursioni di rafting attraverso le gole del Lao, che sfocia poi, dopo circa 6 ore, presso Scalea. Da Laino Borgo poi, ammirando il Viadotto Italia, si sale verso Laino Castello, e da qui verso Laino Castello vecchio, l’antico borgo abbandonato dopo il terremoto dell’Irpinia del 1980, e ora in corso di recupero graduale.

reportage fotografico viadotto italia
The Lao river valley

Dalla sua piazzetta con la chiesa di San Teodoro, dai tavoli del ristorante albergo diffuso Lavinium, lo sguardo sul ponte è maestoso, su una valle selvaggia, ferita al centro dalle altissime gole, e dal lontano rombo dei TIR che percorrono il viadotto e si impongono sul silenzio della valle.

stock photo Laino
San Teodoro church in old Laino Castello and Italia Viaduct in background

Una presenza in sottofondo

Le grandi opere di ingegneria mi hanno sempre affascinato, e certamente i viadotti raccontano lo smisurato potere di cambiamento dell’ambiente che l’uomo è in grado di compiere, a vantaggio del suo insediarsi nei territori più difficili.

Un potere di costruzione e di distruzione, allo stesso tempo terrificante e affascinante, che senza dubbio, nel cercare una forma di equilibrio, trova la sua migliore espressione tra progresso e benessere economico e conservazione della natura, sempre più ormai diventata essa stessa fonte di reddito con l’economia indotta dalla fruizione di Parchi e Riserve.

industriale

Lo sviluppo quindi dovrà sempre più cercare forme di espressione che non siano solo penetrazione nel territorio ma un accompagnamento discreto alla conoscenza e alla fruizione equilibrata delle risorse che esso custodisce.

Io ho cercato con il mio reportage fotografico di raccontare il rapporto che lega queste due entità, necessità dei Trasporti e rispetto e tutela dell’ Ambiente.

reportage fotografico
Viadotto Italia in A2 Motorway

Articolo precedente Pomeriggio nella Liuteria Napoli del M° Zanesco

Lingue

  • it 

Articoli recenti

  • Il Viadotto Italia sul fiume Lao
  • Pomeriggio nella Liuteria Napoli del M° Zanesco
  • Amerigo Vespucci a Taranto: la nave più bella del mondo.
  • Google Images consente la licenza di foto con un badge copyrighted “licenza disponibile”
  • Fotografia d’archivio e la Stock Coalition contro Shutterstock

Categorie

  • comunicazione
  • concerti
  • copyrights
  • drone
  • Eventi
  • fotografia
  • fotografia d'autore
  • fotografia di architettura
  • fotografia di interni
  • fotografia di viaggio
  • fotografia industriale
  • Non categorizzato
  • notizie
  • reportage

Acquista foto d’autore e arreda i tuoi spazi

Tag

2020 albania architettura arredamento art print autore blockchain bn bonus capodanno copyright cryptovalute dervishi destinazioni eventi faro finanziamenti fine art flavio massari fotografia fotografie gestione google houzz incentivi interni kodak KodakCoin kodakone lavori Lecce matera metadati Otranto real estate reportage residenziale shutterstock spettacolo stampa stock photo sufi turismo viaggio wall art
Palazzina Parisi – Ing. Pier Luigi Nervi – Lecce

Palazzina Parisi – Ing. Pier Luigi Nervi – Lecce

Elba The Napoleon Experience
Elba The Napoleon Experience

Elba The Napoleon Experience

Tour virtuale archeologico Grotta del Cavallo – Puglia
Tour virtuale archeologico Grotta del Cavallo – Puglia

Tour virtuale archeologico Grotta del Cavallo – Puglia

Fotografie Ville: Villa Leo

Fotografie Ville: Villa Leo

Trullo Sabina, o Pajara del capitano

Trullo Sabina, o Pajara del capitano

Hotel Executive Inn

Hotel Executive Inn

Virtual Tour della Sherfield School In UK

Virtual Tour della Sherfield School In UK

Fotografie Ristorante La Torre di Merlino

Fotografie Ristorante La Torre di Merlino

Vuoi essere aggiornato su nuovi articoli? Iscriviti alla newsletter

iscriviti-alla-newsletter